martedì 11 settembre 2018

Sempre più utenti scelgono di cercare casa da privato sul web.

Siamo sicuri che sia la scelta giusta?


Ecco 4 motivi per cui forse non é così conveniente cercare un immobile promosso direttamente dal proprietario:
  1. Ogni proprietario é convinto che il suo immobile sia perfetto, il migliore sul mercato, perché é il suo… la valutazione ed il conseguente prezzo di vendita elaborato dai venditori é solitamente fuori mercato, con prezzi mediamente superiori a quelli degli immobili proposti dalle agenzie, che prima di promuove un immobile predispongono una valutazioen professionale con relativa analisi di mercato e dei comparables:
  2. SOS truffe, specialmente nel mercato degli affitti si incappa in annunci fasulli, di immobili che non esistono, con il rischio quindi di venire raggirati. Diffida da immobili a prezzi stracciati quando non disponi delle generalità del proprietario.
  3. Le case messe in vendita dai privati online rappresentano circa il 4% del totale degli immobili presenti sul mercato,  cercando solo case da privati ti precludi il 96% degli immobili sul mercato.
  4. Il proprietario spesso non effettua i dovuti controlli e quindi manca una due diligence sull’immobile, non sa come si svolge una trattativa regolare ( visure, certificazioni, preliminare,…) e quindi può capitare che, anche in buona fede, la transazione porti a procedimenti legali con aggravio di costi da ambo le parti.
Risparmiare a tutti i costi può quindi portarti ad allungamento dei tempi e, in alcuni casi, ad avere costi maggiori rispetto a quelli richiesti da un professionista di fiducia. Il costo medio della provvigione varia in media dal 2% al 4 % a seconda della zona, del tipo d’immobile ed é un costo che si sostiene soltanto alla conclusione dell’affare.

Fonte: https://news.wikicasa.it/casa-da-privato-davvero-conviene/

Nessun commento:

Posta un commento