lunedì 10 settembre 2018

20 fra le case più strane del mondo - Dal WEB

20 fra le case più strane del mondo



DAL WEB

Da quella a forma di water a quella di teiera, dall’igloo geodinamico a quella 100% Star Trek: ecco alcune delle abitazioni più bizzarre del pianetaCe ne sono alcune che sono una dichiarazione politica, altre che esprimono l’estrema fantasia (leggi: la follia) dei loro proprietari, altre ancora che sfidano le leggi della fisica pur di ottenere un risultato abitabile. Stiamo parlando delle case più strane del mondo: anche se in fatto di stramberie domestiche gli Stati Uniti e l’Asia non si battono, ovviamente, di dimore estremamente originali se ne trovano in ogni angolo del pianeta.
Perché di edifici bizzarri ne esistono veramente dovunque e di ogni tipo: quelle che assomigliano a oggetti quotidiani, quelle che non assomigliano a nulla che esista in natura, quelle ispirate alle serie tv o quelle pensate per rispettare fino in fondo l’ambiente. In questa gallery trovate alcune delle case più pazze che siamo riusciti a trovare, sperando di non aver incluso anche la vostra. 

Casa 770. Al 770 Eastern Parkway di New York ha sede un particolare centro di studi ebraici, costruito negli anni Trenta. I seguaci di questo culto costruirono repliche identiche della stessa casa in tutto il mondo: l’unica in Europa si trova a Milano, in via Poerio.  

Case fungo (Milano). Nella parte nord-ovest di Milano sorgono il quartiere della Maggiolina e il Villaggio dei Giornalisti, voluto nel 1911 dal direttore del Secolo. Qui si è concentrata l’architettura più anticonformista di inizio secolo, dagli ingloo di Cavallè alle case palafitta di Figini 


Geodomi (Kyivik, Isole Faroe). Due piccolissime abitazioni gemelle posizionate in una vallata con vista mozzafiato sulla baia e le montagne circostanti, che si possono anche affittare per alcune notti. Il loro design è fatto per risparmiare energia e rispettare l’ambiente circostante.  

Casa Star Trek (Leicestershire). Uno sfegatato fan inglese di Star Trek ha trasformato il suo appartamento nell’esatta replica della Star Trek Voyager, completa di led e suoni intergalattici. Doveva essere un luogo dove regnasse “vita e prosperità”, invece l’uomo ha dovuto cederla all’ex moglie dopo la separazione. 

Nessun commento:

Posta un commento