giovedì 27 settembre 2018

Cerchi Lavoro? Leggi questo post...



CERCHI LAVORO? Ricerchiamo figura professionale (UOMO/DONNA) per la sede dell’Agenzia CasAmica di NOLA, per mansione di gestione banca dati, agenda appuntamenti, pubblicità, etc. con esperienza lavorativa. Inviare curriculum agenziaimmobiliarecasamica@gmail.com

lunedì 17 settembre 2018

Ampio appartamento in vendita a POMIGLIANO - PARCO FANFANI



Pomigliano in Vendita - Parco Fanfani - RIBASSO DA € 275.000 A € 235.000! 😱😱😱😍Ampio appartamento composto da ingresso, salone 🛋️, cucina molto ampia dove è possibile creare altro vano con accesso all'ampia balconata🍝, 2 camere da letto🛌e 2 bagni🛀🚿 e posto auto condominiale.🚗 Il parco è attrezzato con campi sportivi 🤽‍♂️, negozi e servizio portineria. PER TUTTE LE INFO E PER VEDERLO CONTATTATECI IN PRIVATO CON UN RECAPITO PER ESSERE RICHIAMATI ☎️📲 o telefonateci allo 0818035245 



















martedì 11 settembre 2018

Sempre più utenti scelgono di cercare casa da privato sul web.

Siamo sicuri che sia la scelta giusta?


Ecco 4 motivi per cui forse non é così conveniente cercare un immobile promosso direttamente dal proprietario:
  1. Ogni proprietario é convinto che il suo immobile sia perfetto, il migliore sul mercato, perché é il suo… la valutazione ed il conseguente prezzo di vendita elaborato dai venditori é solitamente fuori mercato, con prezzi mediamente superiori a quelli degli immobili proposti dalle agenzie, che prima di promuove un immobile predispongono una valutazioen professionale con relativa analisi di mercato e dei comparables:
  2. SOS truffe, specialmente nel mercato degli affitti si incappa in annunci fasulli, di immobili che non esistono, con il rischio quindi di venire raggirati. Diffida da immobili a prezzi stracciati quando non disponi delle generalità del proprietario.
  3. Le case messe in vendita dai privati online rappresentano circa il 4% del totale degli immobili presenti sul mercato,  cercando solo case da privati ti precludi il 96% degli immobili sul mercato.
  4. Il proprietario spesso non effettua i dovuti controlli e quindi manca una due diligence sull’immobile, non sa come si svolge una trattativa regolare ( visure, certificazioni, preliminare,…) e quindi può capitare che, anche in buona fede, la transazione porti a procedimenti legali con aggravio di costi da ambo le parti.
Risparmiare a tutti i costi può quindi portarti ad allungamento dei tempi e, in alcuni casi, ad avere costi maggiori rispetto a quelli richiesti da un professionista di fiducia. Il costo medio della provvigione varia in media dal 2% al 4 % a seconda della zona, del tipo d’immobile ed é un costo che si sostiene soltanto alla conclusione dell’affare.

Fonte: https://news.wikicasa.it/casa-da-privato-davvero-conviene/

lunedì 10 settembre 2018

20 fra le case più strane del mondo - Dal WEB

20 fra le case più strane del mondo



DAL WEB

Da quella a forma di water a quella di teiera, dall’igloo geodinamico a quella 100% Star Trek: ecco alcune delle abitazioni più bizzarre del pianetaCe ne sono alcune che sono una dichiarazione politica, altre che esprimono l’estrema fantasia (leggi: la follia) dei loro proprietari, altre ancora che sfidano le leggi della fisica pur di ottenere un risultato abitabile. Stiamo parlando delle case più strane del mondo: anche se in fatto di stramberie domestiche gli Stati Uniti e l’Asia non si battono, ovviamente, di dimore estremamente originali se ne trovano in ogni angolo del pianeta.
Perché di edifici bizzarri ne esistono veramente dovunque e di ogni tipo: quelle che assomigliano a oggetti quotidiani, quelle che non assomigliano a nulla che esista in natura, quelle ispirate alle serie tv o quelle pensate per rispettare fino in fondo l’ambiente. In questa gallery trovate alcune delle case più pazze che siamo riusciti a trovare, sperando di non aver incluso anche la vostra. 

Casa 770. Al 770 Eastern Parkway di New York ha sede un particolare centro di studi ebraici, costruito negli anni Trenta. I seguaci di questo culto costruirono repliche identiche della stessa casa in tutto il mondo: l’unica in Europa si trova a Milano, in via Poerio.  

Case fungo (Milano). Nella parte nord-ovest di Milano sorgono il quartiere della Maggiolina e il Villaggio dei Giornalisti, voluto nel 1911 dal direttore del Secolo. Qui si è concentrata l’architettura più anticonformista di inizio secolo, dagli ingloo di Cavallè alle case palafitta di Figini 


Geodomi (Kyivik, Isole Faroe). Due piccolissime abitazioni gemelle posizionate in una vallata con vista mozzafiato sulla baia e le montagne circostanti, che si possono anche affittare per alcune notti. Il loro design è fatto per risparmiare energia e rispettare l’ambiente circostante.  

Casa Star Trek (Leicestershire). Uno sfegatato fan inglese di Star Trek ha trasformato il suo appartamento nell’esatta replica della Star Trek Voyager, completa di led e suoni intergalattici. Doveva essere un luogo dove regnasse “vita e prosperità”, invece l’uomo ha dovuto cederla all’ex moglie dopo la separazione.